Privacy policy – informativa
In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito medoffice.it con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. La presente informativa viene resa, anche ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n° 196 (e successive modifiche), soltanto per il sito medoffice.it e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link disponibili sul presente sito.
Per “trattamento dei dati” si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modifica, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distribuzione ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza nonché la riservatezza e potrà essere effettuato anche mediante strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.
Titolare del trattamento
La consultazione del sito medoffice.it può comportare il trattamento di dati relativi ad utenti identificati o identificabili.
Il Titolare del loro trattamento è MedOFFICE S.r.l. (Titolare), con sede legale a Torino in Via Torre Pellice, 17 – P.I. 12357620017.
Dati di navigazione
Durante la navigazione sul sito medoffice.it i sistemi informatici e le procedure software che presiedono al funzionamento del sito raccolgono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. Esempi di questa tipologia di dati sono gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si collegano al sito, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico che indica la risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altre informazioni relative al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
I dati di cui sopra, pur non essendo di per sé soli riconducibili ad utenti identificati, potrebbero permettere di identificare gli utenti a cui si riferiscono, attraverso rielaborazioni con dati in possesso di terzi.
Essi vengono tuttavia utilizzati dal Titolare al solo fine di elaborare statistiche anonime sulla consultazione del sito e di controllare il corretto funzionamento di quest’ultimo. Tali dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente
La raccolta di dati personali degli utenti può avvenire in maniera volontaria, attraverso l’invio di posta elettronica agli indirizzi riportati sul sito o attraverso la spedizione di moduli elettronici presenti sullo stesso da parte degli utenti.
L’invio di posta elettronica comporta la raccolta, da parte del Titolare, dell’indirizzo email del mittente, necessario per rispondere alla richiesta, nonché degli eventuali altri dati personali contenuti nella comunicazione. I dati personali raccolti attraverso questa modalità sono utilizzati dal Titolare al solo fine di rispondere al messaggio di posta elettronica ricevuto e per eventuali successive comunicazioni correlate.
La spedizione di moduli elettronici per richieste di informazioni comporta la raccolta dei dati personali inseriti nel modulo stesso. I dati personali raccolti attraverso questa modalità verranno utilizzati dal Titolare al solo fine di dare riscontro alla richiesta di informazioni ricevuta e per eventuali successive comunicazioni correlate.
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti manuali ed automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono adottate per prevenire la perdita dei dati, l’uso illecito o non corretto e l’accesso non autorizzato agli stessi.
Diritti degli interessati
Ai sensi dell’art. 7 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n° 196 (e successive modifiche), gli utenti che hanno conferito i propri dati personali hanno il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, anche per verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica. Ai sensi del medesimo articolo, gli utenti hanno inoltre il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati, nonché di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento.
Le richieste vanno inviate a MedOFFICE S.r.l. – Via Torre Pellice, 17 – 10156 Torino – info@medoffice.it
Ultimo aggiornamento: 5 febbraio 2021