
Cartella sanitaria – visita medica
Cartella sanitaria secondo il D.Lgs 81/2008, allegato 3A e il D.Lgs 230/95, articolo 90
La visita medica, differenziata in preventiva e periodica, è studiata per consentire una notevole velocità di inserimento dei dati; sono infatti disponibili numerosi automatismi, quali la duplicazione della visita precedente ed il caricamento degli item per la normalità dell’esame obiettivo, completamente personalizzabili dall’utente.
Tutte le voci riferite alla gestione della visita sono parametrizzate e permettono un’approfondita analisi statistica, con innumerevoli possibilità di incroci ed interrogazioni.
Le informazioni sono selezionabili mediante click su caselle ed è possibile annotare ulteriori precisazioni in forma di testo libero.
Il sistema fornisce i modelli di cartella base, pienamente rispondenti a quanto previsto dal D.Lgs 81/2008, allegato 3A e dal D.Lgs 230/95, articolo 90.
DOSP
documento sanitario con frontespizio, gestione delle firme e degli stati di avanzamento
Diario clinico
diario clinico giornaliero e raccolta dati infermieristici
Visita medica
anamnesi familiare, personale, patologica, sintomatologia riferita, esame clinico
Dosimetria
registro dati di dosimetria fisica, provenienti dall’esperto qualificato
Firma grafometrica
firma elettronica avanzata, con valore legale
Allegati
gestione allegati sanitari, referti e documentazione consegnata dal lavoratore

Cartella sanitaria – giudizio di idoneità
Per l’espressione del giudizio di idoneità alla mansione è possibile creare una banca dati di profili di idoneità personalizzati, che permettono di velocizzare la fase di conclusione e di uniformare il giudizio espresso nelle situazioni che si presentano analoghe. Questa funzionalità permette di lavorare con criteri omogenei, anche nel caso di gruppi di utilizzatori distribuiti in aree diverse.
Per la conclusione della visita il software offre al medico una procedura guidata che permette di esprimere o procrastinare il giudizio (nel caso di ulteriori esami o approfondimenti), informando il sistema e permettendo quindi il successivo recupero e la gestione della conclusione per le visite ex art. 41 comma C (visite a richiesta del lavoratore) e comma E (visite di fine rapporto di lavoro) del D.Lgs 81/2008.
Il giudizio di idoneità è parametrizzato sia per le prescrizioni che per le limitazioni e sono gestite sia le idoneità lavorative secondo il D.Lgs 81/2008, che le idoneità secondo il D.Lgs 230/95.
Sono previsti report di stampa differenziati per il datore di lavoro e per il lavoratore, nell’eventualità che il giudizio debba contenere informazioni confidenziali coperte dal segreto professionale e destinate unicamente al lavoratore.

Cartella sanitaria – audiometria
Valutazione e refertazione medico-legale dell’esame audiometrico
Gestione degli esami audiometrici, con esecuzione di audiometria tonale per via aerea e per via ossea (con e senza mascheramento), tramite inserimento manuale dei dati, oppure con ricezione flussi dallo strumento. Sono supportati gli audiometri Amplifon AM13 e la gamma completa di audiometri Inventis.
E’ possibile registrare i dati anamnestici significativi per l’esposizione a rumore e per pregresse patologie otologiche.
Il software è in grado di fornire una valutazione istantanea circa la simmetricità del tracciato, il superamento o meno dei valori soglia previsti per i soggetti di pari età (valori di riferimento tratti dalla media del gruppo A della ISO) e la comparsa di un indebolimento del senso dell’udito. Le procedure valutative di quest’ultimo aspetto sono tratte dalla letteratura nazionale sull’argomento.
I grafici delle curve, gestiti in tempo reale, sono disponibili per attività di confronto dati e nei report di stampa.

Cartella sanitaria – spirometria
Valutazione e refertazione medico-legale dell’esame spirometrico
Gestione degli esami spirometrici, con esecuzione di test FVC, VC ed MVV, interfacciando direttamente lo strumento; sono supportati tutti gli spirometri MIR dotati di connessione USB.
Il software è in grado di fornire in automatico una interpretazione avanzata dei risultati.
I grafici delle curve, gestiti in tempo reale, sono disponibili per attività di confronto dati e nei report di stampa.

Cartella sanitaria – drugtest
Elaborazione e interpretazione dei test rapidi per la rilevazione delle droghe
Il modulo permette la lettura, l’elaborazione e l’interpretazione dei risultati dei kit rapidi della serie NxScan Onsite per la rilevazione delle droghe. Utilizza un lettore USB che permette la registrazione in formato digitale dei risultati del test immunocromatografico per la rilevazione simultanea delle diverse droghe d’abuso e dei loro principali metaboliti.
Il sistema garantisce una registrazione oggettiva e produce la stampa del referto con i risultati elaborati.

Cartella sanitaria – vaccinazioni
Vaccinazioni e intradermoreazioni tubercolinche
Il modulo permette la gestione delle vaccinazioni e delle relative scadenze, con possibilità di stampa del tesserino vaccinale per ciascun lavoratore. Le prestazioni sono inseribili da parte dell’utente e le scadenze sono personalizzabili sulla base dello schema vaccinale, con specificazione delle dosi da gestire.